risultati 1-10 / 20
Talamone (Costa Toscana)
La Villa può ospitare 8 o 12 persone.Entrando sul lato destro c'è una piccola sala da pranzo con caminetto, tavolo e sedie da cui si accede a due incantevoli camere matrimoniali con bagno e una di queste camere è dotata di bagno privato. Sulla sinistra del corridoio d'ingresso c'è una cucina completamente attrezzata e un'altra camera...
Rosignano Marittimo (Costa Toscana)
Villa indipendente da 12 posti letto (450 mq).Al piano terra una grande cucina all'americana, un'ampia sala da pranzo, dispensa e lavanderia, una camera matrimoniale, una camera doppia, un bagno con doccia. Al primo piano grande soggiorno con ampie vetrate con vista sul mare sottostante, tv e grande terrazza attigua con vista sul mare. Al...
Porto Santo Stefano (Costa Toscana)
Villa indipendente da 14 posti letto.La Villa è dotata di cinque suites indipendenti, ognuna con accessi propri e spazi esterni, e due saloni.Il salone con la sua vetrata di 10 metri è un open space a due livelli, collegati da una scala. Al piano superiore, lo studio si estende attraverso una grande vetrata in un patio ombreggiato.Il secondo...
Ansedonia (Costa Toscana)
DESCRIZIONE INTERNALa villa (400 mq), disposta su 2 piani e arredata in perfetto stile italiano, può ospitare fino a 10 persone per un totale di 5 camere da letto e 5 bagni.Piano terra: Questo piano è formato da una spaziosa e accogliente zona giorno con grandi porte-finestre (che conducono alla veranda esterna), comodi divani, camino, flat TV...
Manciano (Costa Toscana)
SistemazioneResidenza indipendente da 13 posti composta da 3 casali.La Villa 1 può ospitare fino a 9 persone ed è disposta su un unico piano.E’ circondata da un giardino ben curato con prato all’inglese, ha uno splendido portico in legno con un grande tavolo da pranzo, ideale per pranzi e cene all’aperto.All’interno della villa c’è un ampio e...
Capalbio (Costa Toscana)
Casale dei Pini è un tipico casale toscano situato in Maremma, una delle zone più rinomate della Toscana per il suo clima mite, il mare e le sue dolci colline dove vengono prodotti vini come il “Morellino di Scansano” e molti altri prodotti enogastronomici.DESCRIZIONE INTERNALa proprietà può ospitare fino a 8 persone. Su richiesta e ad un...
Capalbio (Costa Toscana)
I Piccoli Cottages di Terre di Sacra (circa 100 mq), hanno 3 camere da letto, una sala e un'ampia pergola che si affaccia sul proprio giardino (circa 1.800 mq). Circondati dai campi che si affacciano direttamente sul lago di Burano con vista sulla storica Torre di Buranaccio, ogni Piccolo Cottage ha l'accesso privato al mare. PICCOLO COTTAGE...
Capalbio (Costa Toscana)
Villa dei tre Ulivi è composta da una casa principale e due dependances per un totale di 7 camere da letto e 14 posti letto. La casa principale si sviluppa su tre piani: il piano terra è composto da cucina, sala da pranzo, soggiorno, studio, bagno, lavanderia e un locale di servizio; il primo piano da quattro camere da letto ciascuna con...
Capalbio (Costa Toscana)
La Villa del Bambù è il top delle soluzioni proposte, affrescata all’interno e con l’area wellness nella rimessa, offre ai propri ospiti un soggiorno davvero indimenticabile. La Villa di circa 400 mq si trova a 600 metri dal mare, cui si arriva attraverso una strada campestre privata. La spiaggia è incontaminata ed è fornita di gazebo e lettini...
Capalbio (Costa Toscana)
Villa della Sughera, come le altre Ville, è situata all’interno dell’Oasi WWF di Burano, area protetta di notevole interesse paesaggistico e naturalistico, che si estende lungo la fascia costiera del comune di Capalbio. È distante circa 700 metri dal mare, a cui si arriva attraverso una strada campestre privata e dove vi si trova un capanno...
Il litorale toscano tocca da nord a sud i territori più variegati e affascinanti: 500 km di costa in cui si alternano scogli e sabbia, località balneari rinomate in tutto il mondo e 20 Bandiere Blu, simbolo di eccellenza e sostenibilità.
Dalla Versilia all’Argentario una costa che si lascia le Alpi Apuane alle spalle, costeggia la magnifica pineta progetto del giovane sovrano illuminato Pietro Leopoldo Granduca di Toscana, fino a giungere al Parco Naturale della Maremma.
Iscriviti per ricevere le nostre offerte e le novità
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.