Cucinare con i fiori
Nella cucina rinascimentale si cominciano ad introdurre per l’abbellimento e la decorazione dei piatti serviti fiori e frutti, spesso scenografici e spettacolari, i famosi “trionfi” sovente rappresentati nei banchetti di corte. Oggi cucinare con i fiori, oltrechè contribuire alla presenza estetica del piatto sulla tavola, permette di utilizzare in combinazioni a volte bizzarre e originali profumi e sapori provenienti dal mondo vegetale, perché commestibili. Si utilizzeranno sia fiori spontanei che fiori coltivati in modo naturale, le combinazioni saranno originali e allegre e i sapori leggeri e gustosi.